

NATALE 2020
DIO un BAMBINO
«Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce»: abbiamo sempre bisogno della tua luce, Signore, perché la nostra vista è spesso troppo corta per scorgere la tua presenza in mezzo a noi; abbiamo bisogno della tua tenerezza per non sentirci soli quando anche i nostri segni di affetto devono essere contenuti..

La solennità del tuo Natale ci sollecita a far memoria che Tu sei il Dio dei piccoli segni, che sceglie di nascere in una terra sconosciuta e che vuole abitare in un paese sperduto. Nel silenzio della nostra interiorità, Tu ci riveli quanto siamo preziosi per la tua felicità e se finalmente ci lasciamo amare da Te, Tu ci doni pienezza di vita. Buon Natale, Gesù: che Tu possa trovare accoglienza in questa nostra umanità! Rinnova il nostro cuore perché si riaccenda di speranza e anche noi possiamo essere dei piccoli segni che risuonano la tua Parola per tutte le persone che ci incontrano.

Il Fondatore
Entra ti prego, amatissimo Gesù,
nell’anima mia e disponila a modo tuo. Rendila Tua dimora.
- Padre Antonio Pagani -

Chi siamo
Le Suore Dimesse Figlie di Maria Immacolata sono state fondate a Vicenza nel 1579, con il nome di “Compagnia delle Dimesse” o “Compagnia della Madonna”, dal Ven. P. Antonio Pagani, frate francescano minore. storia.
Il Fondatore nacque a Venezia nel 1526, si laureò in Diritto civile e canonico a Padova a 19 anni. Nel 1558 si fece frate francescano minore e partecipò, nel 1562 come teologo, alle ultime sessioni del Concilio di Trento. Dal 1565 a Vicenza collaborò per l’applicazione dei Decreti del Concilio. Qui fondò nel 1579 la “Compagnia delle Dimesse” (Il nome “Dimesse”, molto in uso nell’epoca in cui l’Istituto è nato, significa “umili – piccole”). Morì in concetto di santità il 4 gennaio 1589, a Vicenza. Le spoglie mortali del Venerato Padre sono ora custodite nel convento francescano di San Pancrazio (VI).
Redazione
Suore Dimesse
Italia
Suore Dimesse
Delegazioni
Fraternità Laicale
Dell'Italia e Delegazioni